Studio Tognetti

informative

{jcomments off}Fatture analogiche e digitali - sezionali iva

Nel caso in cui si ricevano sia fatture digitali (FE) che analogiche (cartacee) è necessario avere registri sezionali IVA?
No, con apposta risposta FAQ l’Agenzia delle Entrate ha precisato che dal 01.01.2019, in linea con la piena equiparazione tra fattura cartacea e elettronica, i contribuenti non sono tenuti ad adottare registri sezionali IVA di acquisto. Tuttavia, va rispettata la numerazione di protocollo interno progressivo. Così, ad esempio, alla fattura numero 1 cartacea, possono succedere la numero 2 e 3 elettroniche, la numero 4 analogica e così via.
E’ chiaro che la numerazione di protocollo sarà apposta solo nella fattura cartacea mentre la numerazione di quella elettronica troverà allocazione solo nel registro acquisti (dove troverà piena attuazione la progressione dei numeri).
Non è chiaro se tale equiparazione valga anche per le FE emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Stante la possibilità per tali Enti di rifiutare la fattura (cosa che non può succedere nei rapporti B2B e B2C) è consigliabile adottare apposita numerazione e un apposito registro sezionale IVA.

PASSAGGI INTERNI – FATTURA ELETTRONICA
Con apposita FAQ l’Agenzia delle Entrate ha precisato che le fatture relative ai passaggi interni ai sensi dell’articolo 36 DPR 633/72
(ad esempio quelle tra officina e commercio con il margine nelle concessionarie, o ancora quelle tra attività agricole e agriturismo per l’imprenditore agricolo, etc..)
devono essere emesse in formato elettronico (mittente e destinatario sono lo stesso soggetto) ed inviate al SDI.

 

 

I collaboratori dello Studio sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

 

 

Cordiali saluti.

 

Studio Tognetti Ass. Professionale

 

LA PRESENTE CIRCOLARE HA ESCLUSIVO FINE INFORMATIVO. NESSUNA RESPONSABILITA’ LEGATA AD UNA DECISIONE PRESA SULLA BASE DELLE INFORMAZIONI QUI CONTENUTE POTRA’ ESSERE ATTRIBUITA ALLO SCRIVENTE, CHE RESTA A DISPOSIZIONE DEL LETTORE PER OGNI APPROFONDIMENTO O PARERE

Lo studio Tognetti è incaricato di salvaguardare la privacy dei visitatori del nostro sito web. Per accedere o consultare il nostro sito web non è necessario fornire alcuna informazione personale. Nel caso in cui decidesse di contattarci via e-mail agli indirizzi indicati nel sito dovrà fornire il Suo nome, numero di telefono e indirizzo e-mail (i "Dati"). I Dati da Lei forniti verranno utilizzati nel rispetto della legislazione vigente esclusivamente per contattarLa e fornirLe le informazioni richieste. La informiamo che i Dati non verranno trasmessi a terzi, fatta eccezione per quanto richiesto dalla legge. I Dati da Lei forniti potranno essere usati per contattarLa al fine di rispondere a quanto da Lei richiesto. In qualsiasi momento Lei potrà richiedere ed ottenere copia dei Suoi dati personali in nostro possesso e chiederne la correzione o rimozione dai nostri archivi e database. Domande e richieste dovranno essere inviate via posta o via fax ad uno dei nostri uffici o via e-mail al seguente indirizzo si@studiotognetti.com Per saperne di più Cookie Policy.

  Accetto i Cookie da questo sito.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk